Il film protettivo di passivazione è uno strato superficiale sottilissimo, nell’ordine dei 0,3-5 nanometri (1 nanometro corrisponde a 0,000006 millimetri!!). 

Qualsiasi urto accidentale potrebbe rompere questo strato abbastanza facilmente (una caduta da una certa altezza o l’urto con un oggetto contundente), tuttavia, la capacità di “auto-cicatrizzare” e di ripristinare il suo strato passivato (il nostro film protettivo) consente al materiale di tornare in breve tempo ad essere nuovamente protetto dagli agenti atmosferici aggressivi ed il tutto, nell’arco, mediamente, di circa 48 ore.