Decisamente no! Se volessimo fare un paragone, potremmo chiederci: è sufficiente scegliere i migliori ingredienti, per preparare una portata da ristorante stellato? Ovviamente no… Oltre alla scelta del miglior materiale possibile, serve comprendere quali sono gli “inconvenienti” che si celano dietro al processo produttivo. L’acciaio inox, come praticamente tutti i materiali metallici (e non), è infatti suscettibile alle lavorazioni che vengono su di esso praticate. Il materiale si fa quindi “alterare” durante tutte le lavorazioni: è quindi sensibile alla temperatura, alla pressione, al taglio e così via. 

L’apporto di queste fasi di lavoro, altera la struttura molecolare del materiale stesso e, se non opportunamente trattata, ciò può causare, già nel breve periodo, risultati inattesi e indesiderati dal punti di vista delle performance. 

Il nostro ciclo produttivo certificato infatti, prevede una serie di trattamenti funzionali al ripristino e all’ottimizzazione della composizione molecolare del materiale.