Senz’altro i costi di manutenzione. Tali costi sono il vero punto focale sul quale si dovrebbe basare il criterio di scelta tra una ferramenta in acciaio inox e una in acciaio tradizionale (ferro).
In zone limitrofe al mare, agenti diversi dalla semplice umidità atmosferica e dalla pioggia (ad esempio, la salsedine) agiscono in maniera aggressiva sui materiali metallici.
In tali aree, la nostra esperienza decennale indica una media di al massimo 8-10 mesi di durata della ferramenta in condizioni accettabili, dopo di che, in maniera i taluni casi anche repentina, i trattamenti superficiali di della ferramenta tradizionale, iniziano a risultare non più efficaci per proteggere il manufatto dalla corrosione.
Dover intervenire sulla ferramenta arrugginita spesso è un lavoro senza via d’uscita. La ruggine, una volta formatasi, può essere inizialmente rimossa, ma il processo di corrosione profonda è irreversibile. Tali manufatti – peraltro in un tempo di volta in volta più breve tra una manutenzione e l’altra – torneranno ad arrugginire, con conseguenti costi per la gestione dell’intervento di manutenzione. Il minor costo di una ferramenta tradizione in fase di acquisto, viene quindi, nel giro di pochi mesi, vanificato dai costi di manutenzione necessari al ripristino della ferramenta stessa.
Scrivi un commento